In offerta!

IL METODO CATALANOTTI (Italiano, libro nuovo) Copertina flessibile – 31 maggio 2018

10.90

Il commissario Montalbano crede di muoversi dentro una storia. Si accorge di essere finito in una storia diversa. E si ritrova bene in un altro romanzo, ingegnosamente apparentemente con le storie dentro le quali si trova prima a peregrinare. E ‘un gioco di specchi che si rifrange sulla trama di un giallo, improbabile in apparenza e invece esatto: poco incline ad accomodarsi nella gabbia del genere, dati in diversi gradi e responsabilità di responsabilità, di chi muore e di chi uccide, in una situazione imponderabile e squisitamente ironica. Tutto accade in una vigata, che non è risparmiata dai drammi familiari della disoccupazione e dalle violenze domestiche. La passione civile si avvale di sdegno il commissario, che ricorre a una “farfantaria” per togliere dai guai una coppia di disoccupati colpevoli solo di voler mettere su una famiglia. Per quanto impegnato in più fronti, Montalbano tiene tutto sotto controllo. Le indagini lo riguardano ad occuparsi dell’attività di una compagnia di teatro amatoriale che, tra i componenti del direttore, annovera Carmelo Catalanotti: figura complessa, segreta, dell’artista e dell’usura insieme; e in quanto regista, sperimentatore di un metodo di recitazione traumatico, fondato non sulla mimesi delle azioni sceniche, ma sull’identificazione delle passioni più oscure degli attori con il similvero della recita. Catalanotti ha una sua cultura teatrale aggiornata sulle avanguardie del Novecento. E ‘convinto del primato del testo. E della necessità di lavorare sull’attore, indotto a confrontarsi con le sue verità più profonde ed estreme. Il romanzo intreccia racconto e passione teatrale. Nel corso delle indagini, Montalbano ha la rivelazione di un amore improvviso, che gli scatena una dolcezza irrequieta di vita: un recupero di giovinezza negli anni tardi. Livia è lontana, assente. Sulla bella malinconia del commissario si è chiuso questo possente romanzo dedicato alla passione per il teatro e alla passione amorosa. Un romanzo, tecnicamente suggestivo, che una relazione diretta racconta in modo da farle raggiungere il più alto grado di combustione nei versi di una personale antologia di poeti; e all’interno della sua storia, traspone i racconti dei personaggi in colonne visive messe in movimento perché il commissario può far scorrere e rallentare a suo piacimento.

Categoria:

Descrizione

Informazioni aggiuntive

Peso 0.210 kg
Dimensioni 18 × 13 × 2 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.